top of page
ubatuba 09.jpeg
Ubatuba

Ubatuba situata nel Litoral Nord di São Paulo Brasile , la costa di Ubatuba che si trova a cavallo  tra lo stato di San Paolo e Rio de Janeiro, dove puoi trovare  centinaia di spiagge incredibili, con i paesaggi unici, quasi tutte circondate da una fitta giungla atlantica e imponenti colline.

Nel  Litoral Norte, la città di Ubatuba ha probabilmente la migliore varietà di spot, con oltre 100 spiagge .

saco da rebeira.jpg
Spiaggie e isole di Ubatuba

Ubatuba ha più di 100 spiagge distribuite lungo la sua costa, inoltre la città ha alcune isole idilliache.

Ubatuba costituisce una delle mete più suggestive del litorale di San Paolo, in Brasile. Dominata, alle sue spalle, dalla Serra do Mar ammantata di vegetazione tropicale, la sinuosa linea costiera di Ubatuba comprende oltre 100 spiagge e 15 isole. Distribuite su un centinaio di chilometri, le attrazioni emergono sotto forma di insenature e baie di acque verdi e blu È la capitale del surf nello stato paulista, almeno una decina gli eventi internazionali che vengono organizzati ogni anno. 

Se scende un po' più a sud, ci saranno numerose spiagge infinite dalla sabbia calda.

Se si risale più a nord, invece, si troverà l'ambiente giusto per vivere emozioni forti.

Impossibile perdersi, il rumore delle onde la guiderà lungo il minuto sentiero che attraversa la foresta.

Tutta l'area però è anche ricca di decine di sentieri escursionistici che si snodano attraverso la lussureggiante foresta pluviale. Lungo la Serra do Mar State Park c’è la possibilità di fare trekking su percorsi che corrono lungo spiagge deserte, coste, fiumi e rovine di fattorie, sempre circondate dalla foresta atlantica.

Gli angoli appartati, tuttavia, possono anche essere esplorati su gite in goletta o su barche di pescatori locali.  

La regione è costellata da tesori: da non perdere è l'isola di Anchieta, una meta incantevole dove si avrà la possibilità di osservare magnifici uccelli e pesci rari che vivono indisturbati nel loro habitat naturale.

Le 10 spiagge più belle di Ubatuba

Lista completa delle spiaggie di Ubatuba 

como chegar.JPG
Come arrvare a Ubatuba

Ubatuba si trova all'incirca fre  le città di San Paolo e Rio de Janeiro.

Se si viaggia  in auto, la strada migliore da prendere è l'autostrada Presidente Dutra (BR-116) in direzione di Rio, quindi nella città di Taubaté, prendere l'autostrada Osvaldo Cruz e andare a sud fino a raggiungere Ubatuba. Il percorso è di circa 140 miglia (225 chilometri) e, traffico permettendo, dovrebbe impiegare circa 3,5 ore.

Da Rio, la soluzione migliore è viaggiare sull'autostrada costiera Governador Mário Covas, che ti porterà direttamente a Ubatuba. Il viaggio è un po' più lungo (circa 200 miglia o 322 chilometri) e dovrebbe durare poco meno di cinque ore.

Ci sono anche diversi autobus disponibili ogni giorno da San Paolo e Rio de Janeiro.

Roma - Ubatuba 

Resort tropical
Case vacanze Litorale Nord /São Paulo

Eccellente servizio di affitto  case vacanze in Ubatuba e Ilhabela .

Le migliori opzioni per vacanze  corte o lunghe.

Stai programmando un weekend o un soggiorno un po' più lungo?

Abbiamo la migliore opzione di casa vacanza per te.

à beira da piscina do Hotel
Cambio casa vacanze -Home Exchange
Image by Marcel Eberle
informazioni

Il prefisso internazionale del Brasile è +55. Chiamare il primo tipo dal Brasile “0021″ e dopo il prefisso del proprio paese (Italia 39) e numero di telefono.
Per qualsiasi emergenza in Brasile chiama il 190 per la polizia e il 193 per i vigili del fuoco.

VALUTA E CAMBIO
La valuta del Brasile è Real / Reais (R $). Conosci il cambio attuale visitando il seguente sito: www.oanda.com
Il cambio può essere effettuato presso banche, uffici di cambio, agenzie di viaggio e molti hotel.

VISTO E PASSAPORTO
Tutti i viaggiatori che entrano in Brasile hanno bisogno di un visto turistico valido per 90 giorni.
E' necessario munirsi di biglietto di andata e ritorno e passaporto con validità di almeno 6 mesi dal momento dell'ingresso nel Paese.

CLIMA
Il clima di Ubatuba è temperato-umido con una temperatura media di 25° favorendo così il turismo in tutti i periodi dell'anno, raggiungendo una massima di 35 gradi in estate e una minima di 18° in inverno.
Il periodo più secco va da febbraio ad agosto.

 

Telefones Utéis

Aeroporto –  3832 -1992
Aciu –  3834-1449  / 3832-2951
Câmara Municipal – 3834-1500
Guarda Civil Municipal – 3833- 3670
Defesa Civil – 3832 5349
Corpo de Bombeiro – 3833- 9771
Guarda Vidas Perequê – Açu – 3833- 5373
Polizia Militar- 190 – Batalhão 3833- 9771 / Maranduba 3849-8339
Polizia Ambientale –  3832-2876
Policia Rodoviária Estadual Der – 0800.055.5510 24h – 3832-0287
Policia Rodoviária Federal – 3845- 1226
Ponto de Taxi Litorânea – 3832- 1085
Ponto de Taxi Nóbrega – 3832- 1157
Procon – 3833 -7227
Santa Casa – 3832- 7266
Elektro – 0800. 701.0102
Sabesp – 0800. 055.0195
Fórum – 3832- 1318
Prefeitura – 3834- 1000
Rodoviária Verde Bus – 3833- 1415 / 3832- 3740
Rodoviária São José – 3833- 1003
Rodoviária Litorânea – 3832-3622

Adobe Stock_353858336
Sport Ubatuba

Sport Ubatuba 

 

Image by Albert
Dove mangiare

Dove mangiare 

 

Image by Stéfano Girardelli
Cosa fare ,Tours -Ubatuba

Cosa fare a Ubatuba - Tours 

ubatuba-historia-gravura-museu-bx.jpg
Storia e Cultura

Storia e Cultura 

Gli indiani Tupinambá furono i primi abitanti della regione. Erano ottimi canoisti e padroneggiavano il tiro con l'arco e qui vissero in pace con gli indiani dell'altopiano fino all'arrivo dei portoghesi e dei francesi, che tentarono di schiavizzare gli indiani con l'intenzione di colonizzarli. A quel tempo Ubatuba era conosciuta come Aldeia de Iperoig, passando alla categoria di Villaggio solo nel 1554.

I portoghesi mantennero relazioni amichevoli con i Tupiniquim. I Tupinambá, sotto il comando di Cunhambebe, formarono l'alleanza conosciuta come la “Confederação dos Tamoios” – la più antica della Terra – e insieme ad altre tribù da Bertioga a Cabo Frio iniziarono a combattere contro il dominio portoghese.

Per evitare conflitti, i portoghesi convocarono nel 1563 una coppia di negoziatori, i gesuiti Manoel da Nóbrega e José de Anchieta. Durante le trattative, Anchieta fu imprigionato per circa quattro mesi, e durante questo periodo scrisse diverse poesie, tra cui il famoso "Poema alla Vergine" nelle sabbie di Praia do Cruzeiro, mentre Manoel da Nóbrega tornò ad Aldeia de São Paulo per concludere il Trattato di pace.

Il 14 settembre 1563 fu firmato il primo trattato di pace delle Americhe, noto come "Pace di Iperoig", l'armistizio finì per non essere rispettato, che per alcune tribù significò il suo annientamento, con l'espulsione dei francesi dalla regione e il Indiani pacificati o decimati dai portoghesi.

Con la firma del trattato, il Governatore Generale di Rio de Janeiro, Salvador Corrêa de Sá e Benevides, si adoperò per colonizzare la regione, inviando i primi residenti a garantire la proprietà fondiaria alla Corona portoghese.

Il villaggio fu elevato a Vila il 28 ottobre 1637, ora chiamato Vila Nova da Exaltação à Santa Cruz do Salvador de Ubatuba, avendo come fondatore Jordão Albernaz Homem da Costa, nobile portoghese delle isole Azzorre.

Gli abitanti dei villaggi si stabilirono lungo la costa, usando il mare come mezzo di trasporto. La povertà affrontata dai primi coloni nella regione è rimasta fino alla fine del secolo. XVIII quando l'impianto di canna da zucchero permette per la prima volta che Ubatuba ha notevoli risparmi. Tuttavia, con l'emergere dell'economia dell'oro, la regione della costa settentrionale è diventata un produttore di brandy e zucchero per rifornire le aree del Minas Gerais, che stava vivendo una nuova ondata di progresso.

Nel 1787, il presidente della Provincia di São Paulo, Bernardo José de Lorena, decretò che tutte le navi costiere sarebbero state obbligate a recarsi nel porto di Santos, dove i prezzi ottenuti per le merci erano più bassi. A seguito di questa pressione del governo, Ubatuba iniziò a declinare e molti produttori abbandonarono i campi di canna. Coloro che rimasero iniziarono a coltivare solo ciò che era necessario per la sussistenza.

La situazione migliorò solo dal 1808 in poi con l'apertura dei porti. La misura ha beneficiato direttamente l'allora Vila de Ubatuba. Il commercio inizialmente prese slancio con la coltivazione del caffè nel comune stesso, inviato a Rio de Janeiro. Tuttavia, il caffè si espande in tutta la Valle del Paraíba e Ubatuba diventa il principale porto di esportazione, ancor più privilegiato dalla strada Ubatuba – Taubaté.

Ubatuba a quel tempo occupava il primo posto nelle entrate comunali dello Stato. Si aprono nuove strade, l'urbanistica, in senso moderno, arriva al comune. Il cimitero, nuove chiese, un teatro, fontana con acqua corrente, mercato municipale e nuovi edifici furono creati per ospitare l'élite locale, tra cui il maniero di Manoel Baltazar da Cunha Fortes, il famoso Sobradão do Porto (1846). È in questo periodo di massimo splendore che Ubatuba è elevata alla categoria di città nel 1855 e nel 1872 è stata elevata a contea, insieme a São José dos Campos. In quell'anno vivevano nella neonata città 7.565 abitanti.

Risalgono a questo periodo i grandi edifici, l'edificio dell'attuale Ufficio del Turismo Comunale e l'Igreja Matriz. Poco dopo, nel 1854, iniziò la costruzione della Santa Casa da Irmandade do Senhor dos Passos a Ubatuba.

La costruzione della ferrovia Santos-Jundiaí, unita all'economia del caffè che, da un lato ha permesso al villaggio di raggiungere lo status di città, dall'altro, ha portato il comune al suo declino, quando il caffè si è spostato a ovest di São Paulo, causando il declino economico della Valle del Paraíba e, di conseguenza, di Ubatuba, il principale porto di esportazione.

Dal 1870 al 1932 Ubatuba fu isolata e decadente, le terre furono svalutate, le grandi case furono trasformate in rovine. Nel 1940 Ubatuba contava 3.227 abitanti.

Dopo un lungo periodo, dopo la rivoluzione costituzionalista del 1932, con l'obiettivo di integrare la regione, il cui isolamento era evidente nel conflitto, il governo statale ha promosso miglioramenti nell'autostrada Oswaldo Cruz (Ubatuba-Taubaté), e la città ha ora un collegamento permanente con la Valle del Paraíba. Con la riapertura della strada inizia un nuovo sviluppo economico: il Turismo.

Aledeia Indio Ubatuba 

Aldeia Indio Ubatuba 2 

Storia Ubatuba 

yara italiano.JPG
bottom of page